Buona Pasqua – Frohe Ostern

Auguri a tutti voi di una serena e felice Pasqua da parte del Consiglio Direttivo di ADIT.
» Leggi tuttoAuguri a tutti voi di una serena e felice Pasqua da parte del Consiglio Direttivo di ADIT.
» Leggi tuttoSintesi veloce del mese di Marzo 2023 di “poli-logo. Dialoghi plurali a est” https://www.poloniaeuropae.it/poli-logo/. Brevi escursioni in Ucraina, Lettonia, Polonia, Slovacchia, Serbia, Kosovo, Moldova, Georgia, Russia. Rapide visite a Daugavpils, Leopoli, Varsavia, Bratislava, spaziando dal triangolo marittimo Baltico-Nero-Adriatico al lago di Ezerkalnu. Podcast e musiche, documentari e video, pagine di riviste, siti e libri (italiani e stranieri, tradotti in italiano, […]
» Leggi tuttoAl link https://youtube.com/playlist?list=PLMdNdlMClvCGvkICYQt7hIFN7GAKHLRSJ è disponibile la playlist con i video delle istituzioni culturali e scientifiche tedesche in Italia. Questa playlist, in continuo aggiornamento, è curata dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania. Collegamento esterno
» Leggi tuttoThe DAAD is establishing the new scholarship program „ERA Fellowships – Green Hydrogen“ to accompany the implementation of the Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) of the European Agenda Process on Green Hydrogen, a pilot initiative of the European Research Area (ERA). The programme will enable young scientific experts to do research at universities and research institutes in Germany and […]
» Leggi tuttoOggi la Commissione lancia il bando primaverile di DiscoverEU, grazie al quale 35 000 giovani riceveranno un pass ferroviario gratuito per esplorare l’Europa. La tornata di candidature inizia oggi alle 12:00 e terminerà il 29 marzo alle 12:00. Per vincere un pass di viaggio i giovani sono invitati a iscriversi sul Portale europeo per i giovani e rispondere alle 5 […]
» Leggi tutto15 poeti europei a Roma per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, l’EUNIC Cluster di Roma (Istituti di Cultura Nazionali dell’Unione Europea) presenta la decima edizione della serata di poesia “L’Europa in versi”. Poeti provenienti da quindici Paesi reciteranno i loro versi in lingua originale, mentre la traduzione italiana verrà proiettata in simultanea […]
» Leggi tuttoNell’ultimo mese il blog-rivista-archivio “poli-logo. Dialoghi plurali a est” si è concentrato sulla storia dello spazio tra Baltico e Nero e delle terre oggi Ucraina riproponendo una ricca e densa serie di lezioni dello studioso Timothy Snyder tenute presso la Yale University (New Haven, Connecticut) a fine 2022. Sull’Ucraina abbiamo segnalato un convegno a Trento; un nuovo libro fresco di […]
» Leggi tuttoItaliAE. Von den Gebrüdern Alinari bis zu den Meistern der Gegenwartsphotographie Italienisches Kulturinstitut – Hildebrandstraße 2, Berlin-Tiergarten Eröffnung: Dienstag, 28. März 2023, 19 Uhr Die Ausstellung ist bis zum 30. Juni jeden Montag von 12 bis 18 Uhr geöffnet. Zeitgleich mit dem Ende des Europäischen Monats der Fotografie (EMOP) wird die Begegnung mit der Fotografie in der deutschen Hauptstadt bis […]
» Leggi tuttoNel sito Forum Austriaco di Cultura Roma si propone un’interessante opportunità di lavoro che evidenziamo alle nostre socie e ai nostri soci: Ab 26. Juni 2023 ist die Stelle (Vollzeit) einer/s Fachassistent:in am Österreichischen Kulturforum Rom (Kulturabteilung der Österreichischen Botschaft) zu besetzen. Informationen https://roma.us4.list-manage.com/track/click?u=e5140004cdf3e8a82ec2bf655&id=be4c92e02b&e=3c4e4fd6ab Collegamenti esterni
» Leggi tuttoTorna dal 16 al 19 marzo a Roma, al Cinema Quattro Fontane, la terza edizione del Festival del Cinema Tedesco che da quest’anno chiama il Pubblico a votare per il Miglior Film. A volere l’iniziativa il German Films che, da oltre 25 anni, promuove il cinema tedesco nel mondo, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e il […]
» Leggi tutto