Convegno annuale SISCALT 2022 “Totalitarismo: usi e abusi di una categoria controversa”

Convegno SISCALT 2022

Con piacere segnaliamo alle socie e ai soci il prossimo Convegno annuale SISCALT su “Totalitarismo: usi e abusi di una categoria controversa” che si terrà a Roma presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici, Villa Sciarra dal 10 al 12 novembre 2022. Questi i link alla Locandina, al Programma e alla Scheda del convegno; tutte le informazioni sul sito SISCALT. Documenti […]

» Leggi tutto

“Italien nach der Wahl: ‘Meloni sieht, was mit Ungarn passiert’”

Tagesschau

Pubblicata sul sito Tagesschau, con piacere segnaliamo l’intervista “Italien nach der Wahl: ‘Meloni sieht, was mit Ungarn passiert’” con il nostro consigliere Andrea De Petris, giurista, sulle prospettive politiche in Italia alla luce dei risultati delle recenti elezioni politiche. Collegamenti esterni Italien nach der Wahl: “Meloni sieht, was mit Ungarn passiert”, su tagesschau.de

» Leggi tutto

La Germania taglia i fondi di cultura e ricerca

WDR

Pesanti tagli colpiranno università e istituzioni culturali tedesche che fanno da ponte con l’estero, come il Goethe Institut e il DAAD. Un rischio concreto per il futuro della Germania, non solo sul piano culturale, anche su quello geopolitico ed economico. Alla pagina “La Germania taglia i fondi di cultura e ricerca” del sito della WDR – Westdeutscher Rundfunk Köln l’approfondimento […]

» Leggi tutto

Youth Forum 2022 – Call for papers

Youth Forum 2022

Rome MED Mediterranean Dialogues 2022 is proud to announce its first edition of the “Youth Forum – Youth Policy Lab for Climate Action”, promoted by ISPI and the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and implemented in cooperation with the Representation of Italy to the European Commission, the Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD), Boston Consulting Group (BCG), […]

» Leggi tutto

Italia e Germania – due Paesi nel pallone

Ambasciata RFG

Con piacere condividiamo con le socie e i soci la notizia di questa celebrazione segnalataci dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania. Italia e Germania – due Paesi nel pallone In occasione di 60 anni del gruppo interparlamentare italo-tedesco ci celebrano alla residenza dell’Ambasciatore Viktor Elbling a Villa Almone anche i 40 anni della finale del Mundial 1982 al Santiago Bernabeu […]

» Leggi tutto

Livestream deutsch-italienischer Übersetzerpreis in der Villa Massimo Rom

Premio italo-tedesco per la traduzione letteraria 2022

Con piacere condividiamo con le socie e i soci la notizia di questo evento segnalatoci dall’Istituto Italiano di Cultura Berlino. Kulturstaatsministerin Roth und Kulturminister Franceschini geben Preisträgerinnen des deutsch-italienischen Übersetzerpreises 2022 bekannt: Literarischen Stimmen Europas Gehör verschaffen Die Preisträgerinnen des Deutsch-Italienischen Übersetzerpreises 2022 sind ausgewählt. Den Preis für die beste Übersetzung (2022) erhält Agnese GRIECO für Annette, un poema eroico, […]

» Leggi tutto
1 6 7 8 9 10 18