DAAD Italia Newsletter 2025-02

Queste alcune notizie contenute nel DAAD Italia Newsletter 2025-02 che volentieri rilanciamo.
“ERA Fellowships – Green Hydrogen”: opportunità per soggiorni di studio e tirocini in Germania
Il DAAD continua a promuovere gli studi e la ricerca nel settore dell’idrogeno verde con il programma ERA Fellowships – Green Hydrogen. Segnaliamo, in particolare, l’opportunità di svolgere un tirocinio: gli studenti di magistrale e dottorato interessati possono candidarsi tramite il DAAD sia per la borsa di studio che per le opportunità di tirocinio disponibili sulla pagina del programma. In alternativa, è comunque possibile organizzare autonomamente un tirocinio e richiedere al DAAD la borsa di studio. Il bando per gli studenti della magistrale chiuderà il 31 marzo 2025, per un soggiorno di studio o di tirocinio con inizio a settembre 2025. Le domande dei dottorandi e dei post-doc possono essere presentate in qualsiasi momento, ma almeno quattro mesi prima del soggiorno previsto.
Leggi alla pagina Green Hydrogen – Call for Applications and FAQ
La Strategia 2030 del DAAD
Il DAAD ha recentemente pubblicato un documento ufficiale in cui illustra le misure da intraprendere e gli obiettivi da raggiungere nei prossimi cinque anni, alla luce della propria visione e missione. La nuova Strategia 2030 funge da bussola per il DAAD e ne sottolinea il ruolo come attore nella politica scientifica e nella diplomazia scientifica internazionale. Il documento analizza le attuali condizioni quadro della cooperazione accademica internazionale, e su questa base, persegue un approccio di politica scientifica che enfatizza le opportunità della cooperazione internazionale ma, allo stesso tempo, riflette consapevolmente anche sui potenziali rischi.
Leggi alla pagina The DAAD Strategy 2030
Assistenza medica e assicurazione sanitaria durante gli studi in Germania
Quando si studia all’estero è importante sapere che la propria salute e il proprio benessere sono garantiti e tutelati. Per tutti coloro che soggiornano stabilmente in Germania è obbligatorio stipulare un’assicurazione sanitaria. Anche gli studenti internazionali devono, quindi, dimostrare di avere un’assicurazione sanitaria valida in Germania, al momento dell’iscrizione all’università oppure – a seconda del Paese di provenienza – al momento della richiesta del visto. Normalmente, per i cittadini europei è possibile far riconoscere in Germania la copertura sanitaria di cui si dispone nel proprio Paese. In questo articolo troverete moltissime informazioni sul sistema sanitario tedesco, sulle coperture assicurative e su vari aspetti pratici: ad esempio, come prenotare una visita medica, dove procurarsi i farmaci e chi contattare in caso di emergenza.
Leggi alla pagina Healthcare and Health Insurance
Collegamenti esterni
- DAAD Italia Newsletter 2025-02, su web.inxmail.com/daad