Rassegna “Im Westen was Neues – Libri da ascoltare”

In occasione dei dieci anni dalla sua costituzione, la Società Italiana per la Storia Contemporanea dell’Area di Lingua Tedesca (SISCALT) ha organizzato la rassegna “Im Westen was Neues – Libri da ascoltare”, che prevede otto presentazioni di libri di storia tedesca, italo-austriaca e italo-tedesca di ambito contemporaneistico, tra il 25 maggio e il 10 dicembre 2021. Il programma della rassegna è scaricabile a questo link.
L’intero ciclo di presentazioni, si volgerà su piattaforma Zoom, accessibile attraverso il link:
https://us02web.zoom.us/j/85835515872?pwd=L01tMms0a3FmV3J0cGhTMk40ZVhvQT09
ID riunione: 858 3551 5872
Nel primo incontro del 25 maggio, ore 17, si discuterà il volume a cura di Federico Trocini, Tedeschi contro Hitler? La società tedesca tra nazionalsocialismo e Widerstand, (Rubbettino, Soveria Mannelli, 2021). Discuteranno del libro, insieme al curatore e alla moderatrice e organizzatrice della rassegna, Fiammetta Balestracci (vicepresidente SISCALT): Paolo Fonzi (Università del Piemonte Orientale) e Ugo Fazio (Gedenkstätte Deutscher Widerstand Berlin).
Documenti
Collegamenti esterni