Mostra storico-documentaria “Napoli 1938-1943. L’alleanza nazifascista, la guerra, le Quattro Giornate”

Mostra Napoli 1938-1943

La mostra storico-documentaria: NAPOLI 1938-1943. L’alleanza nazifascista, la guerra, le Quattro Giornate sarà inaugurata il  29 settembre presso la Chiesa di San Severo al Pendino, in Via Duomo, 286 e durerà fino al 10 ottobre:  La mostra è stata organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici  in collaborazione con il Goethe-Institut di Napoli e l’Istituto Storico Germanico di Roma, e finanziata dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e […]

» Leggi tutto

Conferenza “Il presente del passato. I 35 anni della Riunificazione tedesca”

Il presente del passato. I 35 anni della Riunificazione tedesca Conferenza di Ulrich Mählert  3 OTTOBRE 2025 ore 9:30 AULA PIETRO PIOVANI DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Via Porta di Massa, 1 – 80133 NAPOLI In occasione della ricorrenza dei 35 anni della riunificazione della Germania, il 3 ottobre 2025, che vedrà la visita a […]

» Leggi tutto

Elezioni Presidente e Consiglio Direttivo ADIT

ADIT eMail

Cara Socia, caro Socio, Venerdì 21 novembre 2025 dalle ore 16:30, nell’ambito dell’Assemblea annuale dei soci, che si svolgerà presso l’Università degli Studi di Palermo, Palazzo Steri, Piazza Marina 61 nel corso del Convegno Annuale ADIT, si terranno in presenza le elezioni per il rinnovo delle cariche di Presidente e di componente del Consiglio Direttivo ADIT per il quadriennio 2025-2029. […]

» Leggi tutto

Il Dr. Thomas Bagger è il nuovo Ambasciatore di Germania in Italia

Ambasciata Repubblica Federale di Germania

Care Socie e cari Soci, condividiamo con voi questo comunicato che ci è pervenuto dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania. Il Dr. Thomas Bagger è il nuovo Ambasciatore di Germania in Italia «Non esistono praticamente altri due Paesi così uniti.» Il Dr. Thomas Bagger è il nuovo Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia. Arrivato in Italia a fine […]

» Leggi tutto

Documentario “Rwandan Girls on Bikes”

Rwandan Girls on Bike

Care Socie e cari Soci, l’Accademia Tedesca di Roma Villa Massimo ci segnala questo bel documentario “Rwandan Girls on Bikes” di Andrea Beer. DOVE Cinema delle Provincie Viale delle Provincie, 41 – Roma QUANDO Mercoledì 17 settembre Ore 20:30 PREZZO 5,00 EUR Rwanda Girls on Bikes, è un progetto ambizioso ed innovativo creato per lanciare il ciclismo sportivo femminile in […]

» Leggi tutto

Nuovi bandi DAAD

DAAD 100 Jahre

Care Socie, cari Soci, sono molti i bandi del DAAD ai quali è possibile candidarsi. Per un elenco esaustivo con tutti i dettagli si rimanda al sito DAAD Italia, di seguito un elenco sintetico di alcune offerte: Borse di studio per studi post-laurea nel campo dell’architettura Soggiorni di studio nell’ambito di un corso di laurea magistrale per studenti di architettura […]

» Leggi tutto

Villa Vigoni: Bando italo-tedesco 2025

Villa Vigoni, il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, ha pubblicato il nuovo bando della Cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali. Il programma, sviluppato in cooperazione con la Deutsche Forschungsgemeinschaft, offre la possibilità di proporre conferenze (colloqui, seminari per dottorandi e post doc o “close reading”) per confrontarsi sui temi attuali nei campi della cultura, della storia […]

» Leggi tutto

A ricordo di Gian Franco Frigo

di Giacomo de Angelis Associazione Italiana Alexander von Humboldt Cari amici, e’ con profondo cordoglio che comunico la scomparsa, dopo lunga malattia, del Prof. Gian Franco Frigo. Ci lascia una persona di grande cultura, uno studioso di fama internazionale ma anche di grande semplicita’ ad amabilita’. Gian Franco, era per me un cordiale vicino, abitiamo nella stessa strada, ed un […]

» Leggi tutto
1 2 3 41